| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | acquasantiera da parete |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00954089 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia Francesco Crispi |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Giuseppe a Capo le Case, Via Francesco Crispi, sacrestia, corridoio d'ingresso, parete destra |
| datazione | sec. XVII prima metà ; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ sculturamarmo nero antico/ intarsio |
| misure | alt. 40, largh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | vasca a conchiglia liscia conclusa da volute simmetriche, nella parte addossata al muro; sopra croce dei Carmelitani intarsiata su fondo neroNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Carmelitani, Posizione: sopra la vasca, Descrizione : cornice mistilinea, al centro croce dei carmelitani bianca su fondo nero, |
| bibliografia | Negro A.( 1996)n. 5; pp. 60-63 |
| definizione | acquasantiera da parete |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via Francesco Crispi |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Svizzeretto F.; Funzionario responsabile: Coda E.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.904031 |
| longitudine | 12.485557 |