| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare maggiore, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00953999 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Sforza, 16/A |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Filippo Neri all'Esquilino, via Sforza, 16/A, navata, abside |
| datazione | sec. XIX ; 1829/12/30 - 1829/12/30 [iscrizione] |
| ambito culturale | manifattura romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo biancostuccoottonealabastromarmo Portasantamarmo verde anticomarmo rosso antico |
| misure | alt. 194, largh. 165, lungh. 355, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | altareNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | l'altare è costituito da varie specchiature n marmi diversi, secondo una composizione sobria e lineare. L'alzata contiene al centro il tabernacolo e dietro un ulteriore gradino. Il paliotto è costituito da un'urna con le reliquie di un martire probabilmente paleocristiano. L'altare è ricordato in varie fonti e rappresenta termine cronologico intorno al quale si costruisce la cronologia della decorazione della chiesa. |
| bibliografia | Armellini M.( 1891)p. 225; F. Lombardi( 1993)p. 60 |
| definizione | altare maggiore |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Sforza, 16/A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pimpinella G.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895720 |
| longitudine | 12.495410 |