| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864465 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia del Caravita, 7 a |
| contenitore | palazzo, Ufficio Centrale di Ecologia Agraria, Collegio Romano, Via del Caravita, 7 a, pianoterra, magazzino |
| datazione | sec. XVIII ; 1741 (post) - 1741 (post) [contesto] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pitturastucco/ pittura |
| misure | alt. 80, largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Leggermente centinata e delimitata da semplice conice modanata sormontata al centro da stemma.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: papale, Identificazione: Benedetto XIV Lambertini, Posizione: in alto, al centro, Descrizione : scudo con bande parallele di colore alternato, |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione ricorda la reinstaurazione da parte del pontefice Benedetoo XIV del diritto di vendita. |
| definizione | lapide |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via del Caravita, 7 a |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Basili M. C.; Funzionario responsabile: Barbiellini Amidei R.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.899248 |
| longitudine | 12.480072 |