| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sarcofago |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863802 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. IV secondo quarto; 325 - 349 [bibliografia] |
| ambito culturale | arte romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 52, largh. 209, prof. 68, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | fronte: due pannelli con strigilatura doppia,al centro entro palme stilizzate curvate ad arco rilievo con ritratto della defunta orante; alle estremità rilievi con scene sacre della vita di s. Pietro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La fronte del sarcofago presenta, al centro, la raffigurazione della defunta orante, sull'estremità destra, il miracolo della fonte e, su quella sinistra, cristo che predice a s. Pietro la triplice negazione. La presenza dei fori sul sarcofago lascia supporre un suo reimpiego come fontana (F.W. Deichmann - G. Bovini - H. Brandenburg,1967,p.414,n.990). |
| definizione | sarcofago |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picardi P.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Rocchini P. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |