| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | gli esploratori tornano dalla terra promessa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00759814 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVII ; 1650 - 1666 [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Mola Pier Francesco (1612/ 1666), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 74, largh. 90, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Mosè; Aronne. figure: esploratori; astanti. paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Già attribuito al Mola negli inventari dell'800 e datato nel periodo tardo del pittore del Canton Ticino, il dipinto illustra il noto episodio biblico dell'arrivo nel deserto di Farau degli esploratori con i frutti della terra di Canaan, dinanzi all'assemblea degli Ebrei capeggiati da Mosè e Aronne (v. anche Faldi I.). Gli studi più recenti asegnano però l'opera a scuola di Mola (cfr. Genty J., Pier Francesco Mola, pittore a Lugano, 1979; Bosclair M. N., Gaspard Dughet, Parigi 1986; AA.VV., Pier Francesco Mola (cat. mostra), Milano 1990). |
| altre attribuzioni | scuola Pier Francesco Mola |
| bibliografia | Faldi I.( 1956)p. 35, n. 89; Genty J.( 1979)passim; Bosclair M. N.( 1986)pp. 303 - 304, n. 63; Pier Francesco Mola 1612-1666( 1989)passim |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |