| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863399 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisione |
| misure | alt. 67.5, largh. 30.5, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | lapide frammentaria su tre latiNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lapide sepolcrale di un certo Giacomo. Nel frammento rimasto si individua che i committenti furono i fratelli, uno dei quali forse di nome Paolo e un Antonio, forse anch'esso fratello del defunto. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)v. XII, p. 323 |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |