| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pilastrino, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863390 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. IX ; 800 - 850 [bibliografia] |
| ambito culturale | scuola italiana settentrionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo di Carrara/ scultura |
| misure | alt. 33.5, largh. 20.5, prof. 20, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | frammento di pilastrino ottagonale con collarino su cui si innesta in un corpo unico un capitello cubico scolpito a foglie lisce angolari tra le quali si inseriscono ornati composti da nastri viminei, che richiamano la forma di una foglia attotondata, delle elici e delle volute centrali; abaco liscio; il pezzo รจ murato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lo stile di resa e la morfologia del capitello trovano riscontro in prodotti del IX secolo diffusi soprattutto nel settentrione, mentre rari sono i confronti in area romana e laziale. La casistica di esempi simili e la lavorazione in un unico blocco suggeriscono che il pezzo provenga probabilmente da una "pergula" o da un ciborio (Broccoli, 1980). |
| bibliografia | Broccoli U.( 1980)pp. 29, 63-64 |
| definizione | pilastrino |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |