| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di porta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863349 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1600 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | peperino/ scultura |
| misure | alt. 322, largh. 171, prof. 33, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | architravato, modanature a gole, listelli e cavettiNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La porta appartiene ad una tipologia diffusa in area romana nel XVII secolo. In una foto di fine ottocento esposta in abbazia è visibile il prospetto sude della foresteria prima delle ristrutturazioni, che portarono all'eliminazione di molti elementi. Tra di essi è individuabile un piccolo portale, oggi scomparso dal prospetto sud, simile a quello qui in esame. E' possibile che nei restauri siano stati riutilizzati elementi originali, spostandoli di ubicazione e che questo portale fosse anch'esso sulla facciata meridionale. |
| definizione | mostra di porta |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |