| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | campana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863369 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | campana in bronzo con iscrizioneNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Mancano notizie sulla provenienza. L'oggetto è posto in alto e difficilmente esaminabile, nè è trascrivibile la porzione di iscrizione che prosegue sul retro. In abbazia è conservata una campana seicentesca di proporzioni e forma simili a questa. |
| definizione | campana |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |