| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a busto, reliquiario di Santa Eugenia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821865 B |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, sacrestia |
| datazione | sec. XVII ; 1621 (post) - 1626 (ante) [documentazione] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ intaglio/ argentatura/ doratura |
| misure | cm., alt. 59, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | Su base parallelepipeda con due piccole sporgenze laterali simmetriche a voluta. Santa Eugenia, dalla capigliatura raccolta sulla nuca, pesenta il capo reclinato su di un lato. Sul petto, medaglione per la mostra della reliquia con cornice a volute.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Prodotti da una stessa mano, per le evidenti identità di forma e di fattura nell'insieme come nei dettagli, i busti non vengono registrati nell'inventario della Trspontina del 1621, dove è invece segnalata la coppia costituita dai reliquiari di S. Basilio e di Uno dei Diecimila Martiri, complessivamente i soli quattro restanti di una più numerosa serie che la chiesa vantava, a giudicare dagli inventari settecenteschi. Compaiono invce in quello del 1626, ciò che consente di ipotizzare una datazione dei pezzi compresa tra il 1621 e il '26, con la quale non contrastano valutazioni di tipo stilistico. |
| definizione | reliquiario, a busto |
| denominazione | reliquiario di Santa Eugenia |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bassan E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |