| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, lapide sepolcrale di Ekebert Crecili |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00248423 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, navata centrale, pavimento, settima colonna a destra |
| datazione | sec. XIV ; 1312 (ca.) - 1312 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisione |
| misure | alt. 210, largh. 68, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Sopra l'iscrizione è inciso uno scudo con morione, molto consumato. Il testo dell'epigrafe si apre con una croce incisa.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il defunto, maresciallo del conte palatino Rodolfo, è caduto durante gli scontri che nel 1312 si verificarono a Roma tra la fazione ghibellina di Enrico VII e quella guelfa (cfr. Forcella, 1869). |
| bibliografia | Forcella V.( 1869)v. I p. 123 n. 435 |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | lapide sepolcrale di Ekebert Crecili |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borzelli R.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |