| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760827 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, cappella di S. Rosa, transetto, seconda a destra, armadio |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 (post) - 1599 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | cristallo/ molatura |
| misure | alt. 29, largh. 25.5, prof. 19, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Urna a base rettangolare con piedi a cipolla. Luci rettangolari sui lati della cassa e trapezoidali sul coperchio troncopiramidale, tutte chiuse da cristalli molati. La montatura metallica è cesellata con motivo a girali e sugli spigoli sono applicati cherubini su volute o grappoli d'uva, fusi a parte. All'apice un gioco di volute traforate affianca un cesto di frutta, sul quale poggia una piccola base sagomata sostenente una crocetta con terminazioni trilobe.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La fattura, il materiale e il decoro dell'urna , che unisce la sequenza regolare dei girali a brani plastici più scattanti, suggeriscono la datazione proposta. Opera di una discreta bottega, forse di area centroitaliana. |
| definizione | reliquiario |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |