| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a ostensorio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760753 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, cappella di S. Rosa, transetto, seconda a destra, armadio |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (post) - 1699 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneziano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ filigranavetrogemma |
| misure | alt. 29, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Piede circolare bombato, formato da fasce di foglie sovrapposte e da un bordo a denti di sega. Il fusto è composto da cespi di foglie che si sovrappongono, formando una sequenza di nodi ovoidali più o meno schiacciati. La teca ovale con cornice a torciglione è circondata da racemi fioriti eseguiti, come il resto del reliquiario, in filigrana a giorno e ornati di gemme di pietre preziose. Croce apicale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La datazione proposta si basa sulla linea del partito decorativo. Opera forse di fattura veneziana, come suggeriscono la disposizione aerea del disegno e la leggerezza della filigrana, eseguita senza intervento di granulazione. |
| definizione | reliquiario, a ostensorio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |