| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760740 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, cappella di S. Rosa, transetto, seconda a destra, armadio |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (post) - 1699 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ doratura/ fusionecristallo/ molatura |
| misure | alt. 12, largh. 14, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Urnetta a forma di parallelepipedo con tetto piramidale. Le facce sono in cristallo ed i montanti in metallo. Globo crucifero all'apice. La base in metallo poggia su piedini sferici cinghiati da una modanatura.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Datazione proposta sulla base della tipologia e delle caratteristiche tecniche. Il reliquiario proviene forse dal convento delle Clarisse di San Silvestro in Capite, espropriato nel 1871 (comunicazione orale). |
| definizione | reliquiario |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |