| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a ostensorio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760736 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, cappella di S. Rosa, transetto, seconda a destra, armadio |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [bollo] |
| ambito culturale | ambito laziale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | argento/ cesellatura/ doratura/ fusionelapislazzulovetro |
| misure | alt. 31, largh. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Base ovale formata da un cabochon di lapislazzuli con montatura in argento, ricca di rilievi fito e zoomorfi al culmine. Piedini a zampa d'aquila. Fusto modanato con grosso nodo ovoidale in lapislazzuli sagomato a sei facce. La teca ha cornice ottagonale ornata di cherubini e racemi a traforo ed è affiancata da due angeli a tutto tondo su piedistalli; in alto, fra due putti, si alza una croce di vetro con i terminali lobati ed il Cristo in argento.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: amministrativo, Identificazione: città di Norimberga, Quantità: 01, Posizione: sotto il piede, Descrizione : N, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: amministrativo, Identificazione: città di Norimberga, Quantità: 01, Posizione: sotto il piede, Descrizione : A, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Bierfreund Nikolaus, Quantità: 01, Posizione: sotto il piede, Descrizione : G N e sotto, al centro: B, |
| notizie storico-critiche | L'opera reca impressa la lettera dataria A, che corrisponde agli anni 1766 - 1769. L'argentiere Bierfreund, di Norimberga, ha eseguito numerose opere, conservate in Germania e soprattutto nella sua città. Questo reliquiario segue una tipologia molto diffusa in Germania e mostra un voluto richiamo allo stile del XVI secolo, epoca aurea dell'oreficeria norimberghese. |
| bibliografia | Rosenberg M.( 1922)v. III p. 13 n. 42 |
| definizione | reliquiario, a ostensorio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |