| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00759868 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Urbana, 160 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Pudenziana, via Urbana, 160, seconda cappella a destra, della Madonna della Misericordia, pavimento |
| datazione | sec. XVII ; 1696 - 1696 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | alt. 112, largh. 111, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno |
| dati analitici | al centro, entro un tondo, è incisa l'arme gentilizia di Bartolomeo Ansidei. Tutt'intorno corre l'iscrizione sepolcrale. Ossa incrociate, teschi, chiodi inquadrano il tondo suddetto.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Ansidei, Posizione: al centro della lastra, Descrizione : leone rampante coronato con banda, tre chiodi nella zampa, due stelle a sei punte, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Ansidei, Quantità: 4, Posizione: ai quattro angoli, Descrizione : tre chiodi, |
| notizie storico-critiche | Bartolomeo Ansidei, romano, commissionò l'intera decorazione della cappella della Madonna della Misericordia eleggendovi il proprio sepolcro. Morì nel 1696. |
| committenza | Ansidei Bartolomeo (1696/ ante) |
| bibliografia | Vanmaele B.( 1965)p. 138 |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Urbana, 160 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Suatoni S.; Funzionario responsabile: Tiberia V.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895687 |
| longitudine | 12.493558 |