| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piattino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00725178 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Marco 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza S. Marco 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, sala XI (passetto dei cardinali), vetrina S |
| datazione | sec. XVIII ; 1723 (ca.) - 1735 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura cinese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura |
| misure | alt. 2.3, diam. 12.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | piattino a parete curva su breve piede ad anello, decorato in blu cobalto sotto coperta e smalti della "famiglia verde"con la raffigurazione di un vaso con fiori di peonia, crisantemo e rami di pruno, e di un altro vaso, di una cesta con una pianta su un tavolino, della perla-gioiello "zhu" e di due libri "shu"; all'esteno sono raffigurati il "gong" di giada e la perla-gioiello "zhu".NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marca, Qualificazione: produzione, Identificazione: Kangxi, Posizione: sotto la base, Descrizione : fiore inscritto in un doppio cerchio blu, |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| committenza | Giovanni dei Conti di Sutri cardinale (1150 post) |
| definizione | piattino |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Marco 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Robino Rizzet A.; Funzionario responsabile: Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |