| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | oratorio domestico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00515428 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza della Scala n. 23 |
| contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria della Scala, Piazza della Scala n. 23, piano secondo, Cappellina della Madonna, parete di fondo, sull'altare |
| datazione | sec. XIX ; 1824 - 1824 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di nocelegno/ doratura/ intaglio |
| misure | alt. 96, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | base con due portalampada alle estremità; cornice sorretta da due mensole a motivi vegetali; fastigio con volute, fogliami e conchiglia sormontata dal crocifisso con croce a terminazioni trilobeNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'altarolo che contiene il dipinto della Madonna con il Bambino fu realizzato per ordine di Leone XII nel 1824. |
| definizione | oratorio domestico |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza della Scala n. 23 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Lombardi S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.890982 |
| longitudine | 12.468289 |