| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | servizio d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428836 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XXIV Maggio 10 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10, sacrestia, armadio; sala attigua alla sacrestia, armadio I; rettoria, vetr ina nel corridoio |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (ca.) - 1870 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | artigianato romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ argentatura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | si tratta di quattro serie, composte attualmente da 13 candelieri e quattr o croci. Base a sezione triangolare con piedini a voluta, volute e foglie angolari; nodo a profilo mistilineo con volute angolari; balaustro a sezio ne triangolare; volute e foglie a basso rilievo (fusto composto di quattro parti). Bocciolo baccellato. Croce con terminazioni mistilinee.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Quattro serie identiche che ornavano gli altari laterali, esemplate su mod elli settecenteschi, dal disegno semplificato. |
| definizione | servizio d'altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XXIV Maggio 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Fauro G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.897554 |
| longitudine | 12.486860 |