| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a ostensorio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428814 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XXIV Maggio 10 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10, sacrestia, armadio; rettoria, vetrina nel corridoio |
| datazione | sec. XVIII prima metà ; 1700 (ca.) - 1749 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ laminazione/ sbalzo/ cesellaturaottone/ laminazionelegno |
| misure | alt. 64, largh. 25.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | zoccolo mistilineo; base con piedi a riccio e cornice a ovuli con conchigl ia centrale; fusto figurato, con due putti che tengono fiori, in piedi su basso basamento a volute con mascheroni e festoni di fiori; ricettacolo co mposto di elementi architettonici: volute laterali con cherubini, spiovent i e volute terminali con coppia di cherubini; crocetta apicale raggiata. T eca con cornice pentagonale a ovuli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Oggetto di argenteria caratterizzato dall'uso di elementi decorativi tratt i dal gusto tardobarocco romano in un'esecuzione raffinata nella cura del dettaglio |
| definizione | reliquiario, a ostensorio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XXIV Maggio 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Fauro G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.897554 |
| longitudine | 12.486860 |