| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428704 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XXIV Maggio 10 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10, cappella maggiore |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica]; sec. XIX ; 1800 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmomarmo giallo anticomarmo verde anticolegno/ doraturametallo/ doratura |
| misure | alt. 205.5, largh. 300, prof. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | mensa a parallelepipedo dietro alla quale è una struttura più larga, dalla base angolata verso la parte anteriore, ai cui lati sono due mensole a vo luta che sostengono il gradino d'altare. Questo è a due livelli con due al i laterali leggermente arretrate; il superiore è convesso e svasato verso l'alto, con terminazioni a riccio. Ha semplice tabernacolo architettonico formato da due plinti laterali sorreggenti fastigio a profilo mistilineo d i legno dorato, con cherubini a rilievo. sportello centinato in metallo do rato con rilievo del calice eucaristico. L'insieme è decorato da specchiat ure policrome.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | di disegno elegante e mosso, seppure di forme piuttosto semplici, l'altare non è riferibile con precisione a lavori documentati nella cappella maggi ore. Sembra potersi riferire al sec. XVIII e presenta alcune analogie con particolari decorativi del vicino altare della cappella di S. Gaetano da T hiene. il paliotto, estremamente semplice e di marmi diversi, sembra di ep oca posteriore, e può probabilmente risalire al sec. XIX. Da notare la pre ziosità dei marmi usati. |
| definizione | altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XXIV Maggio 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Fauro G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.897554 |
| longitudine | 12.486860 |