| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, Altare di S. Giovanni Nepomuceno |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428584 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza di S. Maria delle Fornaci, 30 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria delle Grazie alle Fornaci, Piazza di S. Maria delle Fornaci, 30, prima cappella a destra, altare |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 (ca.) - 1749 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura/ doraturalaterizio |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Altare posto su alto basamento in laterizio, fiancheggiato da due coppie di colonne con capitelli corinzi che sorreggono un architrave con timpano flesso spezzato. La zona antistante l'altare é chiusa da cancellata in ferro battuto.NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Caiola A. F.( 1970)p. 55 |
| definizione | altare |
| denominazione | Altare di S. Giovanni Nepomuceno |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza di S. Maria delle Fornaci, 30 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ginzburg S.; Funzionario responsabile: Gigli L.; Trascrizione per informatizzazione: Zizzi S, (2005); Aggiornamento-revisione: Zizzi S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referent |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.897923 |
| longitudine | 12.455174 |