| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pulpito |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256922 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Silvestro |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro in Capite, p.zza S. Silvestro, transetto, braccio sinistro |
| datazione | sec. XX ; 1900 - 1900 [documentazione] |
| ambito culturale | Soc. Coop. Falegnami e Scultori in legno di Siena(documentazione) |
| materia tecnica | legno/ scultura |
| misure | alt. 225, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | base triangolare scolpita, decorata agli angoli dai simboli degli evangelisti; fusto piriforme, tornito con motivi fogliacei e scanalature, terminante con una fascia bombata ad ovuli. Sporto introdotto da scala con laterali decorati. Fronte decorato a rilievo con: testa del Battista (al centro); Sant'Elena con la croce e il Volto Santo (ai lati).NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | per l'inventario F.E.C., compilato nel 1965 da Ilaria Toesca, furono reperiti dalla studiosa i documenti di pagamento attraverso i quali è stato possibile risalire alla data e al nome della Società esecutrice. |
| definizione | pulpito |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Silvestro |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capriotti A.; Funzionario responsabile: Coda E.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.902499 |
| longitudine | 12.480883 |