| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, lapide sepolcrale di Antonio Maria Manzoli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256954 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Silvestro |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro in Capite, p.zza S. Silvestro, terza cappella a sinistra, cappella della Concezione, pavimento |
| datazione | sec. XVI ; 1596 - 1596 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | alt. 165, largh. 112, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | terragna con iscrizione incisa su otto righe; sopra l'iscrizione, al centro, stemma. I bordi sono incisi a formare una cornice, nei cui laterali sono motivi di candelabre, mentre alle estremità sono tibie incrociate e teschi.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Manzoli, Posizione: in alto al centro, Descrizione : toro rampante sormontato da cappello cardinalizio a sei fiocchi., |
| notizie storico-critiche | la lastra commemora Antonio Maria Manzoli, vescovo di Gravina e patrono della cappella. |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)v.IX; p.80; n.151; Gaynor J. S./ Toesca I.( 1963)p. 110 |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | lapide sepolcrale di Antonio Maria Manzoli |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Silvestro |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capriotti A.; Funzionario responsabile: Coda E.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.902499 |
| longitudine | 12.480883 |