| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00241344 B |
| localizzazione | Italia, Lazio, FR, FerentinoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico (ex Collegio M. Filetico), esterno, a sinistra della porta d'ingresso |
| datazione | sec. XV ; 1448 - 1448 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito laziale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | pietra calcarea |
| misure | cm., alt. 64, largh. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Ferentino |
| dati analitici | Lastra rettangolare specchiata. Le lettere dell'epigrafe sono incise, in capitale umanistica, ad eccezione di alcune forme della "E" e della "M".NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'epigrafe ricorda una donazione annua di due ceri di mezza decina a S. Sebastiano, nel giorno a lui dedicato, per la chiesa di S. Francesco, da parte del popolo di Ferentino. È probabile che la dedica sia riferita alla cappella di S. Sebastiano, una volta esistente nella contigua chiesa di S. Francesco, alla base del campanile. |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Lazio |
| provincia | Frosinone |
| comune | Ferentino |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caniglia E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bencetti F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bencetti F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.694658 |
| longitudine | 13.248189 |