| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento, monumento celebrativo di S. Eusebio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00239969 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza Vittorio, 12/a |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Eusebio, p.zza Vittorio, 12/a, sagrestia |
| datazione | sec. IV ; 300 - 399 [analisi storica]; sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmoscagliolaintonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 220, largh. 145, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | edicola dipinta, costituita da coppia di paraste con capitelli compositi sorreggenti copertura a spioventi. Al di sotto, colomba circondata da nubi e raggi e, nella zona mediana entro nicchia, rilievo di Sant'Eusebio poggiante su mensola con lapide con iscrizione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | la lapide ai piedi del santo rammenta il sacrificio del presbitero Eusebio che, essendosi opposto all'arianesimo, sarebbe stato riunchiuso dall'imperatore Costantino in una stanza della sua abitazione e fatto morire di fame, trovando poi sepoltura nel cimitero di S. Callisto sulla via Appia. |
| bibliografia | Iezzi E.( 1977)p. 42; Restauri Roma( 1988)p.161 |
| definizione | monumento |
| denominazione | monumento celebrativo di S. Eusebio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza Vittorio, 12/a |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferrara D.; Funzionario responsabile: Grumo G.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.899190 |
| longitudine | 12.534301 |