| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di portale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00239184 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, CanepinaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Michele arcangelo (detta del Carmine), NR (recupero pregresso) |
| datazione | sec. XVII ; 1627 (ca.) - 1627 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | peperino/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | montanti laterali su cui si imposta arco a tutto sesto con cornice liscia e stondata verso l'intradossoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide ricorda la ricostruzione della chiesa (1582), la sua consacrazione (1627) e la costruzione dell'annesso convento (1582, a cui si accedeva attraverso il portale, per volontà di Angelo Menicucci, un carmelitano di origine canepina, professore di teologia e vicario provinciale romano. Menicucci aveva trascorso la sua giovinezza a Firenza fino al 1593, quando fu invitato a Roma in S. Martino ai Monti, di cui fu più volte priore e parroco; fondò inoltre la compagnia della Madonna del Carmine |
| definizione | mostra di portale |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Canepina |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Frascarelli D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Bencini L. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Bencini L. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.377780 |
| longitudine | 12.216438 |