| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00238248 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, AllumiereNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico, interno |
| datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 (ca.) - 1524 (post) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura di Deruta(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltura stannifera |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Museo Civico di Allumiere |
| dati analitici | Forma a tondino; cavetto piccolo con base convessa. Decorazione: nella tesa motivo ad embrici, nel centro un rosoncino che racchiude una targa affiancata da palmette nelle quali vi è una dedica amatoria: (ELE) ONOR(A) BELLA. All' esterno è imitato il motivo del cestino.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Molti frammenti sono appartenenti ad uno stesso esemplare. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Civitavecchia |
| bibliografia | Conti G.( 1971) |
| definizione | piatto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Allumiere |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D' Auria A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ MINATI M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ MINATI M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.140910 |
| longitudine | 11.895133 |