| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | Fame con stemma principesco e cartiglio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00258019 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia del Quirinale n. 29 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Andrea al Quirinale, Via del Quirinale n. 29, Interno, controfacciata, sopra al portale d'ingresso |
| datazione | sec. XVII ; 1670 - 1670 [documentazione] |
| autore | Rinaldi Giovanni detto Monsù Giovanni (notizie sec. XVII), |
| materia tecnica | stucco |
| misure | alt. 300, largh. 500, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personificazioni: Fame. Attributi: (Fame) tromba. Araldica: stemma principesco.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Pamphilj Camillo, Posizione: al centro, tra le due figure, Descrizione : di rosso alla colomba d'argento, avente nel becco un ramo di ulivo di verde; capo merlato di tre pezzi d'azzurro, ogni pezzo caricato di un giglio d'oro, |
| notizie storico-critiche | Le figure femminili(probabilmente entrambe allegorie della Fama, anche se una soltanto presenta l'attributo tipico della tromba lunga), lo stemma e l'iscrizione sono opera dello stuccatore Giovanni Rinaldi, allievo del Bernini, che eseguì, sempre su disegno del maestro, anche gli stucchi dell'altare maggiore. |
| bibliografia | Frommel C. L.( 1983)vol. I, p. 236; Lanzetta L.( 1996)pp. 67-68 |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via del Quirinale n. 29 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.901900 |
| longitudine | 12.490617 |