| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | baldacchino, a cupola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00231992 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza di Campitelli, 9 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, piazza di Campitelli, 9, interno, battistero |
| datazione | sec. XIX metà ; 1840 (ca.) - 1860 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ intaglio/ doratura |
| misure | cm., alt. 220, largh. 123, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Basamento a pianta mistilinea con pannelli sulla fronte decorati a rilievo entro cornici rettangolari. Sul basamento insistono sei colonne dai fusti rastremati e con capitelli compositi su cui poggia il baldacchino. Due volute laterali fungono da raccordo tra il colonnato sottostane e la calotta della cupola.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il baldacchino riflette nelle forme spezzate e mistilinee modelli di architettura romana del sec. XVIII. L'oggetto in origine conteneva una statua devozionale. |
| definizione | baldacchino, a cupola |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza di Campitelli, 9 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.893292 |
| longitudine | 12.479412 |