| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230851 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TarquiniaVia di Porta Tarquinia |
| contenitore | chiesa, conventuale francescana, Chiesa di S. Francesco, Convento di S. Francesco, Via di Porta Tarquinia, interno, prima cappella a destra |
| datazione | sec. XV fine; 1490 (ca.) - 1499 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | peperino di Viterbo/ scultura/ incisione |
| misure | cm., alt. 76.5, largh. 47.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | La lastra reca nella parte superiore un involucro fermato da una duplice annodatura con spaghi. Nella parte inferiore vi è un mortaio con due manici semicircolari ai lati e due pestelli. Sul lato superiore e su quello destro è incisa un'iscrizione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lastra fu ritrovata durante i lavori di restauro degli anni 1950-1960, interrata nello spazio antistante la porta laterale sinistra. Tale notizia è stata fornita al compilatore degli anni '80 dai frati officianti della chiesa. La lastra è caratterizzata nel rilievo da una concezione aprospettica e sembra un'opera del tardo medioevo ma nell'iscrizione rivela una grafica ormai rinascimentale. Forse la lastra doveva essere l'insegna di una corporazione locale. |
| definizione | lapide |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| indirizzo | Via di Porta Tarquinia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.253948 |
| longitudine | 11.759753 |