| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230647 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ impiallacciatura |
| misure | alt. 53, largh. 129, prof. 76, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | piedi a ricciolo, gambe a doppia voluta ornata di foglie. Traversa a croce a doppia voluta, con decorazione a pigna nel punto di incrocio. Ripiano ovale dal profilo mistilineo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tipologia e stile lo associano ad un tavolo da muro, collocato nello stesso ambiente. Forse sono parte di una serie in origine più ampia. Netta l'impronta neorococò in stile secondo impero. |
| definizione | tavolo |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.254956 |
| longitudine | 11.755692 |