| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230648 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | alt. 62, largh. 19, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base circolare con collo baccellato, che sostiene una coppa da cui partono volute a traforo. Piedi zoomorfi. Fusto con nodo a vaso ed anse a protomi di grifo. Quattro bracci a forma di girale. Fusto concluso in alto da bocciolo e piattello per la quinta candela.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Connubio di decorativismo de epoca umbertina e ricordi liberty. |
| definizione | candeliere |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.254956 |
| longitudine | 11.755692 |