| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00226078 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Frascativia Borromini 5 |
| contenitore | villa, Villa Falconieri, via Borromini 5, pianterreno, stanza d'angolo a Nord-Ovest, soffitto |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 ((?)) - 1799 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Il soffitto è scandito trasversalmente da travi che intersecano perpendicolarmente travature più sottili. Queste sono state verniciate in grigio chiaro, le altre hanno un piccolo ramo dorato su fondo grigio. I riquadri determinati dall'intersecarsi dei travi sono a fondo blu, con dipinto un elemento simile ai rosoni al centro dei lacunari, ma di sagome romboidali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il soffitto, probabilmente settecentesco, è stato dipinto di recente forse riprendendone la decorazione originale. |
| definizione | soffitto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Frascati |
| indirizzo | via Borromini 5 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Negro A.; Funzionario responsabile: Tantillo A.; Trascrizione per informatizzazione: De Romanis A. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zizzi S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.805961 |
| longitudine | 12.684521 |