| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa, lapide commemorativa di Gregorio XVI |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863403 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XIX ; 1833 - 1833 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisionemarmo |
| misure | alt. 86, largh. 132, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | lapide rettangolare incisaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il cardinale Costantino Patrizi, abate commendatario delle Tre Fontane (1828-1844) fece incidere questa iscrizione per ricordare la visita dell'abbazia effettuata da Gregorio XVI il 28 ottobre 1833. A quell'epoca il monastero era stato affidato ai francescani (Barbiero, 1950). |
| committenza | Patrizi Costantino cardinale (1833) |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)p. 324 |
| definizione | lapide commemorativa |
| denominazione | lapide commemorativa di Gregorio XVI |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |