| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pisside |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00224911 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo S. Ambrogio, 3 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Ambrogio della Massima, largo S. Ambrogio, 3, cappella interna |
| datazione | sec. XIX ; 1887 (ca.) - 1887 (ca.) [data; punzone] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento |
| misure | alt. 28, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | base su gradino modanato e con cornice a baccelli; sul nodo centrale corrono due profili puntinati; sulla sommità , croce raggiataNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: camerale, Identificazione: Bollo in uso dopo il 1870, Quantità : 2, Posizione: sulla fascia e sulla base, Descrizione : elemento di forma triangolare e il numero '3', |
| definizione | pisside |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo S. Ambrogio, 3 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cappelletti F.; Funzionario responsabile: Del Frate I.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.880046 |
| longitudine | 12.628753 |