| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a ostensorio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219213 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, sacrestia |
| datazione | sec. XVIII seconda metà ; 1750 - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottonelegno |
| misure | alt. 76, largh. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | zoccolo mistilineo modanato. Base con due volute laterali e cornici a spioventi in alto con due teste d'angelo, unite al centro da una cartella tra palme; fusto con modanature, foglie, festoni e conchiglia, e piccola terminazione architettonica svasata con una piccola teca ovale; ricettacolo con teca centinata, e ai lati foglie, mensole a riccio e cornice centinata al centro, sormontata ai lati da due spioventi curvilinei con foglie e al centro da fastigio architettonico con foglie e croce apicale raggiataNR (recupero pregresso) |
| definizione | reliquiario, a ostensorio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fattori Barnaba N.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |