| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821656 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, cappella di S. Canuto, seconda a destra, parete sinistra, sopra arco di accesso alla terza cappella |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo nero antico/ incisione |
| misure | cm., alt. 75, largh. 180, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | Lastra rettangolare inserita in cornice di marmo di Carrara con iscrizione disposta su 11 righe.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide ricorda i pontefici e gli atti che promossero in Roma il culto del santo danese Canuto: da Urbano VIII che ne istituì la festività nel calendario ai pontefici Clemente IX e Clemente X che la collegarono a particolari indulgenze e dotarono l'ufficio liturgico di una prassi speciale. |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)p. 366, n. 1141; Galletti P. L.( 1760)t. I, classe I, pp. 135-36, n. 263 |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giammarioli M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |