| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balaustrata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219025 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, transetto sinistro, cappella Frangipane, ingresso |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1540 (ca.) - 1624 (ca.) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 110, largh. 185, prof. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | le due balaustrate, su alto zoccolo, sono composte ognuna da 4 balaustri centrali e due semibalaustri addossati ai pilastri terminali. Questi recano due diversi stemmi gentilizi. Sopra, cornice modanata e aggettante chiude ciascuno dei due elementi architettonici.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Capodiferro, Quantità : 2, Posizione: sui pilastri interni, Descrizione : NR (recupero pregresso), ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Maddaleni, Quantità : 2, Posizione: sui pilastri esterni, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | probabilmente risalente alla decorazione originaria della cappella da parte delle famiglie proprietarie, di cui resta anche l' altare, databile anch' esso tra il XVI e il XVII secolo. |
| definizione | balaustrata |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |