| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218799 - 2 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, già quinta cappella destra |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ doratura/ sbalzo |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | base triangolare mistilinea con spigoli e piedi a voluta.Su le tre facce e' uno scudo, su uno dei quali lo stemma Colonna.Sopra il collo, nodo mistilineo anch'esso a tre facce con motivi decorativi. Chiude bocciolo con motivo di conchiglia. Croce con terminazioni trilobate e testine d'angelo entro elementi a volute. Raggiera. Il titolo è sorretto da un angeloNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Colonna, Posizione: su una faccia della base, Descrizione : vedi foto, |
| definizione | croce d'altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tempesta C.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |