| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastico-pittorica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218950 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, transetto destro, lato est, cappella Capranica, prima a destra, volta e pareti |
| datazione | sec. XVI ; 1573 - 1579 [bibliografia]; sec. XVII ; 1610 (ca.) - 1620 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| autore | Venusti Marcello (1515 ca./ 1579), Saraceni Carlo (1579/ 1620), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a frescostuccotela/ pittura a olio |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | riquadri sulle pareti, riquadri e ovali sulla volta, entro ricca incorniciatura a rilievo, architettonica e figurataNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | la decorazione, relativa a fatti della vita di Cristo e della Madonna (Msteri del Rosario) nella volta, e di santa Caterina nelle pareti, fu voluta dalla Confraternita del Rosario (cui apparteneva Angelo Capranica) e dalla famiglia Capranica. Nel 1573 la cappella assume l'intitolazione alla Madonna del Rosario. Da notare l'impiego, per alcuni dipinti di volta e pareti, di tele a olio inchiodate al muro. |
| bibliografia | Marchionne Gunter A.( 1996)p.31; Kamp G. W.( 1993)pp. 119-120; Grossi I.P.( 1995)p.16; Pietrangeli C.( 1980)p.64; Berthier J.( 1910)pp.208-209; Strinati C.( 1984)pp.395-428; Heidemann J.( 1989)pp. 149-162 |
| definizione | decorazione plastico-pittorica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |