| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | campana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218417 |
| localizzazione | Italia, Lazio, LT, TerracinaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | NR (recupero pregresso), Museo Civico Archeologico |
| datazione | sec. XIV ; 1300 - 1399 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | alt. 87, largh. 52, |
| condizione giuridica | proprietĂ Ente pubblico territoriale, Museo Civico Archeologico, Comune di Terracina (LT) |
| dati analitici | campana dai fianchi poco svasato e bocca stretta. Priva di elementi decorativi, presenta nella parte inferiore del fianco una iscrizoneNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Caratteristiche peculiari sono la forma stretta e oblunga e la decorazione limitata alla Legenda, che la rendono databile a non oltre il sec. XIV. La datazione precoce - non si può escludere una fusione nel tardo sec. XII - rende la campana particolarmente rara e trova riscontro nei caratteri dell'iscrizione e nella datazione della chiesa. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, LT, Terracina |
| definizione | campana |
| regione | Lazio |
| provincia | Latina |
| comune | Terracina |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pasquetti A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.315919 |
| longitudine | 13.190312 |