| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, Stemma del vescovo Cane |
| soggetto | stemma vescovile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218416 |
| localizzazione | Italia, Lazio, LT, TerracinaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | NR (recupero pregresso), Museo Civico Archeologico |
| datazione | sec. XIV ; 1300 - 1399 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Museo Civico Archeologico, Comune di Terracina (LT) |
| dati analitici | La lastra reca nella zona inferiore uno stemma a scudo con un animale sormontato da tre stelle, nella superiore la mitria vescovile decorata da fiori.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: vescovile, Identificazione: Cano Francesco, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : stemma a scudo con un cane sormontato da tre stelle, |
| notizie storico-critiche | Stemma vescovile di Francesco Cano, vescovo di Ritatto nel ducato di Bari, successivamente confermato da Urbano IV nel 1263 35° vescovo di Terracina. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, LT, Terracina |
| definizione | rilievo |
| denominazione | Stemma del vescovo Cane |
| regione | Lazio |
| provincia | Latina |
| comune | Terracina |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pasquetti A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.315919 |
| longitudine | 13.190312 |