| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sgabello, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218073 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | cm., alt. 93, largh. 28, prof. 30, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sgabello a base quasi quadrata retto da due assi verticali intagliati a volute e foglie d'acanto scartocciate su cui è inserito l'emblema dell'ospedale. Le due assi poggiano su una base con piedi a ciabatte e al centro un giglio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sgabello ad intaglio tipicamente nostrano nello stile del tardo cinquecento; ne furono costruiti infiniti esemplari destinati a coprire il ruolo di mobili da anticamera. Probabilmente il giglio si riferisce all'elemento araldico dello stemma Farnese. |
| bibliografia | Canezza A.( 1933) |
| definizione | sgabello |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pontuti M. A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |