| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | arcata, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00217927 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| autore | Mattei Tommaso (notizie ultimo quarto sec. XVII), |
| materia tecnica | legno di noceferro/ battitura |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'arco presenta una fascia con cornice aggettante e una chiave di raccordo articolata a volute, alle estremità superiori si sviluppa una decorazione a foglia racchiusa nella linea di demarcazione tra il soffitto e l'arco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'arco rientra nella trasformazione degli ambienti del Palazzo del Commendatore in biblioteca effettuati nei primi dieci anni del XVIII secolo. |
| definizione | arcata |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carta M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2005 |