| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario architettonico, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00212056 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XX ; 1926 (ca.) - 1926 (ca.) [documentazione] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ doratura |
| misure | alt. 66, largh. 35, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | base ottagonale decorata con applicazioni floreali sormontata da zoccolo a sezione circolare su cui si ergono otto colonne con capitello composito; trabeazione circolare con applicazioni vegetali e cornicione leggermente aggettante; cupolino a pelte sormontato da globo e croce raggiata; all'interno del tempietto due angeli sorreggono con una mano cartiglio con due ametiste e con l'altra teca a forma di cuoreNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | i reliquiari contenenti, uno la reliquia del cuore di san Camillo e l'altra le ossa del Santo, furono fatti eseguire dal Padre Generale della Congregazione intorno al 1926 |
| bibliografia | Mortari L.( 1969)p.82 |
| definizione | reliquiario architettonico |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Severini V. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Ref |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |