| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | nascita di Maria Vergine |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00181103 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa Cappella di S. Marco, NR (recupero pregresso), parete destra |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 (ca.) - 1710 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 250, largh. 230, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | In un interno sulla sinistra è collocata Sant'Anna adagiata sul letto con accanto San Gioacchino; in primo piano a sinistra due donne indicano l'evento mentre una vecchia donna porge alla puerpera la bimba avvolta in un panno bianco.Personaggi: Sant'Anna; San Gioacchino; Maria Vergine. Figure femminili. |
| notizie storico-critiche | Le cattive condizioni della tela non ne permettono la lettura critica; tuttavia il dipinto sembra collocarsi nella cultura figurativa romana di arte sacra degli inizi del secolo XVIII. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |