| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide documentaria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00201510 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, GrottaferrataCorso del Popolo, 128 |
| contenitore | abbazia, Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Corso del Popolo, 128, cortile detto del Sangallo |
| datazione | sec. XVII ; 1688 - 1688 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ traforo |
| misure | UNR, alt. 58, largh. 81, prof. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | Lastra rettangolare iscritta percorsa da una serie di fori rettangolari, circolari e ovali, allineati su tre file a distanza regolare.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il testo iscritto si riferisce ai lavori di canalizzazione dell'Acqua Tepula. Esso venne reimpiegato nella ristrutturazione della basilica voluta dal cardinal Mattei nel 1845, e precisamente a chiusura dell'oculo del prospetto assieme ad altri frammenti. Fu in quell'occasione che la lastra venne traforata, segando porzioni dell'iscrizione. Nel 1930 infine venne rimossa e collocata nel sito odierno. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lazio, RM, Grottaferrata |
| definizione | lapide documentaria |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Grottaferrata |
| indirizzo | Corso del Popolo, 128 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Floccia F.; Funzionario responsabile: Brugnoli Pace M. V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.785232 |
| longitudine | 12.667522 |