| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00201526 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, GrottaferrataCorso del Popolo, 128 |
| contenitore | abbazia, Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Corso del Popolo, 128, camerate dell'ex-seminario |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1494 (post) - 1554 (ante) [analisi stilistica; arme]; sec. XVII ; 1626 (post) - 1699 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | UNR, alt. 106, largh. 25, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | palco reale formato da una trave centrale, controtravi e travicelli ortogonali, dipinto sul fondo a finti cassettoni con riquadri rettangolari nei quali arabeschi vegetali incorniciano campi polilobati contenenti decori vegetali o testine umane. Sono dipinti a racemi e fogliame anche le facce a vista della trave centrale, dei controtravi, dei travicelli e le formelle di collegamento dei controtravi.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Colonna, Posizione: mensole, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Come suggeriscono gli stemmi sulle mensole di sostegno delle travi e lo stile, la struttura del soffitto a palco reale risale al tempo dei cardinali comendatari della famiglia Colonna, che si sono succeduti nell'abbazia dal 1494 (Fabrizio) al 1554 (anno di morte dell'ultimo: Fabio). La decorazione pittorica va invece assegnata agli anni di commenda dei Barberini (1626 - 1738). |
| definizione | soffitto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Grottaferrata |
| indirizzo | Corso del Popolo, 128 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Floccia F.; Funzionario responsabile: Brugnoli Pace M. V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.785232 |
| longitudine | 12.667522 |