| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00201404 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, GrottaferrataCorso del Popolo, 128 |
| contenitore | abbazia, Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Corso del Popolo, 128, museo |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 (post) - 1660 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ granitura/ doraturasmalto/ pitturaametista/ sfaccettatura/ incastonatura |
| misure | UNR, alt. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | base circolare bombata, sbalzata con cherubini e festoni di frutta. Piccolo nodo di raccordo decorato da foglie e nodo globulare con cherubini a rilievo. Sottocoppa sbalzata con cherubini. Sia sul piede che sulla sottocoppa sono inseriti tre medaglioni di smalto traslucido con raffigurazioni a monocromo della Passione di Cristo, incorniciati da una corona di ametiste incastonate.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Posizione: orlo del piede, Descrizione : I B E, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Posizione: orlo del piede, Descrizione : grappolo d'uva, |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione, che testimonia la donazione, è probabilmente posteriore alla fattura del calice, stilisticamente collocabile alla metà del secolo, se non prima. Il secondo punzone non è segnalato, nè descritto sulla scheda cartacea. |
| definizione | calice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Grottaferrata |
| indirizzo | Corso del Popolo, 128 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Floccia F.; Funzionario responsabile: Brugnoli Pace M. V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.785232 |
| longitudine | 12.667522 |